UN FIORE…LLO ALL’OCCHIELLO

Un qualcosa definito “un fiore all’occhiello” è un qualcosa che è motivo di vanto, di orgoglio. Bene, possiamo dire che Tindaro Fiorello Rosario, in arte Fiorello o Fiore, catanese di nascita, rappresenta uno dei pochi motivi di cui vantarsi nella […]

IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Il silenzio è stata forse la caratteristica da subito avvertita con più forza, con più inquietudine, con più incredulità dalla gente, nel periodo “#iorestocacasa” durante l’emergenza causata dal Covid-19. Un silenzio irreale costruito dall’assenza di auto, di mezzi che giravano, […]

NINO, DAL PRIMO MOMENTO

Nino capì fin dal primo momento/ L’allenatore sembrava contento/ E allora mise il cuore dentro le scarpe/ E corse più veloce del vento… Pietra miliare della canzone italiana, questo capolavoro di De Gregori racconta le gesta di Nino, un ragazzino […]

FRA MAURO E IL MAPPAMONDO

Fra Mauro era un monaco camaldolese forse veneziano. La congregazione camaldolese dell’Ordine di San Benedetto è una congregazione monastica cattolica fondata negli anni venti dell’anno mille da San Romualdo, monaco benedettino. Alla congregazione fu dato il compito di coniugare la […]

INTERVISTA A PINOCCHIO

Ho incontrato Pinocchio a Sirmione dove stava trascorrendo qualche giorno di vacanza prima di riprendere il tour di presentazione del nuovo film che lo riguarda. Un’ intervista, quella seguente, dove ci racconta chi era ma cosa soprattutto è diventato, una […]

LO STATO DELL’ARTE

È necessario, in un periodo buio come quello che stiamo vivendo, guardare all’arte non come forma estetica e marginale d’intrattenimento ma come veicolo per la crescita del Paese, dello Stato. Crescita non solo culturale ma sopratutto economica perché la cultura […]

IL SILENZIO DI MILES

Il silenzio secondo Miles Davis era suonare “quello che non c’è”, una pausa imprescindibile fra un gruppo di note ma anche uno spazio temporale tra due vite segnate da eccessi, drammi personali, genio assoluto e lucida consapevolezza di essere sempre […]

GETZ/GILBERTO: INCONTRO E ALCHIMIE

L’album Getz/Gilberto rappresenta quell’incontro, così raro da sembrare irreale, capace di fissare in un momento tutte le alchimie del mondo: la Bossa Nova brasiliana e il Cool Jazz newyorkese condensati in un flusso travolgente di sensualità, sognante poetica e dolori […]

IL SABATO VADO A GIOCARE A BERGAMO

Il ventinove ottobre del millenovecentottantanove ricevetti una telefonata, mi stavo preparando per andare a giocare a calcio. Era la locale stazione dei Carabinieri. Chiamavano perché avrei dovuto presentarmi in caserma per firmare dei documenti. Sapevo benissimo che era una scusa. […]

L’ARCHITETTURA DELLA FELICITA’

Quanto influisce l’architettura sul nostro senso di felicità? Che ne siamo consapevoli o no l’ambiente intorno a noi, dalla città, al quartiere, al palazzo finendo in un piccolo appartamento dove passiamo la maggior parte del nostro tempo influenza in maniera […]